OK     Altre Info
Questo sito utilizza i cookie per aiutarci a offrirvi una migliore esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie da parte nostra.
Ultime Novità
CONTRIBUZIONE - Agg marzo 2024 
11 February 2025

La contribuzione alla BILATERALITA’ è stata normata dal CCNL per la Formazione Professionale attualmente in vigore con scadenza al 31 dicembre 2027 e in particolare dall’Art. 3 del CCNL per quanto riguarda la contribuzione agli Enti Bilaterali nazionali e regionali e dall’Art. 17 lettera E per quanto riguarda il finanziamento degli Esoneri Sindacali nazionali e regionali con una specifica regolamentazione presente nell’allegato 8 del CCNL.

Nel documento allegato sono indicate le modalità con le quali i singoli Enti di Formazione/Agenzie Formative che applicano il CCNL per la Formazione Professionale potranno dar corso al versamento dei contributi.

In base all’Art. 3 comma c.14, a decorrere dal mese di aprile 2024, gli Enti che applicano il presente CCNL, non aderenti al sistema della bilateralità e che non versano i relativi contributi di cui ai precedenti punti, sono tenuti ad erogare a ciascun dipendente un importo mensile pari all’1,5% dell’imponibile previdenziale annuo, calcolato su 13 mensilità e diviso su 12 mensilità. Tale importo rappresenta un elemento aggiuntivo della retribuzione che incide su tutti gli istituti retributivi di legge e contrattuali, compresi quelli indiretti o differiti. La quota potrà non essere più erogata dal mese successivo all'adesione ed all’inizio dei versamenti dell'Ente al sistema della bilateralità.




Accordo detassazione 2014
29 May 2014

 Il 23 maggio 2014, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 98 del 29 aprile 2014 del DPCM 19 febbraio 2014, FORMA CENFOP CGIL CISL UIL e SNAS hanno sottoscritto l'Accordo sulla detassazione nella Formazione Professionale per l'anno 2014.




Saluti del Presidente uscente di EBiNFoP
28 April 2013

Martedì 23 aprile si è svolta l’Assemblea dei soci di EBiNFoP che tra i vari punti all’ ordine del giorno aveva la rotazione negli incarichi di Presidenza dell’Ente Bilaterale come previsto dallo Statuto dell’Ente.
Lo statuto prevede la rotazione negli incarichi ogni 2 anni, ma nella fase di avvio della nostra esperienza bilaterale, iniziata nell’ottobre del 2008, era stata chiesta una proroga nell’incarico di Presidenza al sottoscritto per poter completare la costruzione del nostro sistema di enti bilaterali regionali.
Oggi questo lavoro di costruzione della bilateralità è in gran parte completato, si avvia una fase nuova nella quale i compiti che alla bilateralità sono stati affidati dal Contratto devono trovare piena attuazione.
Si è quindi provveduto, in ossequio a quanto previsto dal CC.N.L. della Formazione Professionale, al rinnovo degli incarichi di presidenza con l’elezione a Presidente di Gaetano Ruvolo indicato dalle organizzazioni sindacali FLCGIL, CISLSCUOLA, UILSCUOLA, SNALS-CONFSAL e l’elezione a Vicepresidente di Antonio Bernasconi indicato dalle organizzazioni datoriali FORMA e CENFOP.
Il Presidente uscente ringrazia tutti quanti hanno collaborato in questi anni, a partire da quanti si sono impegnati negli incarichi di vicepresidenti, nell’Assemblea, nel Consiglio Direttivo, nei Dipartimenti, per l’importante lavoro svolto.
Il Presidente ringrazia in particolar modo i responsabili degli Enti Bilaterali Regionali che in questi anni con impegno e passione hanno costruito gli Enti Regionali e sono in grado di garantire quindi al nostro settore strumenti e tutele che prima non esistevano e che potrebbero ulteriormente ampliarsi con l’attuazione dei provvedimenti legislativi collegati alla recente riforma del mercato del lavoro.
A tutti, e in particolare alla nuova Presidenza, auguro buon lavoro!

Roma 28/4/2013

Gianfranco Zabaldano


Apprendistato nella Formazione Professionale
26 February 2013

Il giorno 13 febbraio 2013, in Roma, tra le OO.SS. FLC CGIL-CISL SCUOLA-UIL SCUOLA e SNALS CONFSAL e le Organizzazioni degli Enti FORMA e CENFOP è stato stipulato l’allegato contratto collettivo nazionale integrativo concernente le linee guida per l’elaborazione dei piani formativi individuali per l’apprendistato professionalizzante, ai sensi dell’articolo 7, comma 3 del CCNL 2011 – 2013 per la Formazione Professionale, ferma restando l’opportunità condivisa tra le Parti  di effettuare la verifica e il monitoraggio del presente accordo in occasione del rinnovo del vigente CCNL.






Tutte le News