CONTRIBUZIONE
La contribuzione alla BILATERALITA’ è stata normata dal CCNL per la Formazione Professionale attualmente in vigore con scadenza al 31 dicembre 2027 e in particolare:
- dall’Art. 3 del CCNL per quanto riguarda la contribuzione agli Enti Bilaterali nazionali e regionali
- dall’Art. 17 lettera E per quanto riguarda il finanziamento degli Esoneri Sindacali nazionali e regionali con una specifica regolamentazione presente nell’allegato 8 del CCNL.
Di seguito illustreremo le modalità con le quali i singoli Enti di Formazione/Agenzie Formative che applicano il CCNL per la Formazione Professionale potranno dar corso al versamento dei contributi.
In base all’Art. 3 comma c.14, a decorrere dal mese di aprile 2024, gli Enti che applicano il presente CCNL, non aderenti al sistema della bilateralità e che non versano i relativi contributi di cui ai precedenti punti, sono tenuti ad erogare a ciascun dipendente un importo mensile pari all’1,5% dell’imponibile previdenziale annuo, calcolato su 13 mensilità e diviso su 12 mensilità. Tale importo rappresenta un elemento aggiuntivo della retribuzione che incide su tutti gli istituti retributivi di legge e contrattuali, compresi quelli indiretti o differiti. La quota potrà non essere più erogata dal mese successivo all'adesione ed all’inizio dei versamenti dell'Ente al sistema della bilateralità.
CONTRIBUZIONE ALL’ENTE BILATERALE
Il CCNL prevede la costituzione dell’Ente Bilaterale Regionale tra le parti firmatarie del Contratto (FORMA e CENFOP per le organizzazioni datoriali e FLC CGIL, CISL-SCUOLA, UIL – SCUOLA e SNALS-CONFSAL per le organizzazioni sindacali dei lavoratori).
Gli Enti Bilaterali Regionali costituiti si affilieranno all’Ente Bilaterale nazionale EBiNFoP.
Se nella vostra Regione detto Ente Bilaterale non è ancora stato costituito il contratto prevede che la contribuzione debba essere versata all’Ente Bilaterale Nazionale EBiNFoP, che nel frattempo è stato regolarmente costituito.
Verificate nella sezione Enti Bilaterali Regionali se nella vostra Regione l’Ente Bilaterale Regionale è stato costituito, in tal caso troverete tutti i riferimenti e le indicazioni per effettuare i versamenti.
QUALI SONO I VERSAMENTI CHE DEVONO ESSERE EFFETTUATI?
1a- Contribuzione per la costituzione dei fondi Regionali per la formazione e gli interventi straordinari destinato ai lavoratori e per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica e metodologica realizzati dai datori di lavoro, di cui all’articolo 3 comma c.10 del CCNL pari allo 0,50% del monte salari mensile. Detta contribuzione dovrà essere versata mensilmente dal datore di lavoro in misura pari al 30% a carico dei lavoratori e al 70% a carico dei datori di lavori come previsto dal comma c.11 dell’art.3 del CCNL. Detti versamenti devono essere effettuati tra il 16 e il 20 del mese successivo agli EBiRFoP costituiti.
- Se nella vostra Regione l’Ente Bilaterale Regionale è stato costituito dovete contattare lo stesso per le indicazioni su come effettuare i versamenti.
- Se l’EBiRFoP (Ente Bilaterale Regionale) non è stato costituito i versamenti dovranno essere effettuati sul c/c di EBiNFoP - IBAN: IT 02 A 03069 09606 100000118160
con la Causale: “Contributo Regionale anno _____”
2a- Contribuzione per la Rappresentanza Sindacale Regionale, di cui all’allegato 8 comma e.2 del CCNL, pari allo 0,25% del monte salari a carico del datore di lavoro. Detti versamenti devono essere effettuati tra il 16 e il 20 del mese successivo.
- Se nella vostra regione è stato costituito l’EBiRFoP (Ente Bilaterale Regionale) dovete contattare lo stesso per le indicazioni su come effettuare i versamenti e le altre informazioni nel caso a livello locale esistano diverse pattuizioni.
- Se l’Ente Bilaterale Regionale non è stato costituito i versamenti dovranno essere effettuati sul c/c di EBiNFoP - IBAN: IT 76 B 03069 09606 100000118161
con Causale: “Rappresentanza sindacale regionale anno _____”
3a - Contribuzione per il fondo per la rappresentanza sindacale Nazionale (allegato 8 comma b.1 del CCNL), pari a 10 euro per ogni dipendente iscritto su DM10 del mese di dicembre dell’anno precedente il versamento. Detto versamento deve essere effettuato annualmente da ogni singola struttura formativa o cumulativamente dall’ente di appartenenza tra il 15 e il 30 di giugno di ogni anno.
Il contratto prevede che detta contribuzione debba essere versata all’Ente Bilaterale Nazionale EBiNFoP ma, per semplificare il lavoro degli enti di formazione che devono effettuare i versamenti, si è deciso di delegare agli Enti Bilaterali Regionali anche la raccolta di questo contributo. Saranno poi gli Enti Bilaterali Regionali a girare le somme raccolte all’Ente Bilaterale Nazionale.
Quindi, se nella vostra regione è stato costituito l’Ente Bilaterale Regionale, dovete contattare lo stesso per le indicazioni su come effettuare i versamenti.
Se nella vostra Regione non è stato costituito l’Ente Bilaterale regionale si applica integralmente quanto previsto dal CCNL e quindi si versa sul cc. di EBiNFoP - IBAN: IT 76 B 03069 09606 100000118161
con Causale: “Esoneri sindacali Nazionali anno _____”
4a – Contribuzione -per l’Affiliazione all’Ente bilaterale nazionale EBiNFoP. Gli Enti Bilaterali Regionali (Ebirfop) costituiti in applicazione del CCNL attualmente in vigore sono tenuti ad affiliarsi all’Ente Bilaterale Nazionale EBiNFoP sulla base di quanto definito dall’art. 3 comma b del CCNL. Ogni Ente Bilaterale Regionale è tenuto a versare la quota di affiliazione pari a 0,50 euro a dipendente (DM 10 del mese di Dicembre). La quota di affiliazione deve essere versata entro il mese di giugno dell’anno di pertinenza. Il versamento deve essere effettuato sul cc. di EBiNFoP - IBAN: IT 02 A 03069 09606 100000118160
con Causale: “Quota affiliazione Ebinfop anno ____”.
INFORMAZIONI ULTERIORI.
Per “monte salari” sul quale si applicano le varie percentuali di contribuzione, si intende l’imponibile previdenziale complessivo dei lavoratori dipendenti così come previsto dal CCNL.